Un Selvaggio a Berlino – 2007/2008

UN SELVAGGIO A BERLINO “Disinterventi Migliorativi” E’ un ampio progetto di trasfigurazione dei simboli urbani. I singoli disinterventi migliorativi agiscono sui volumi e sui cromatismi del paesaggio metropolitano, inventando l’Altra città: quella onirica che vive in un altro tempo nel quale la favola produce effetti rilevanti rispetto alla razionalità smembrata della Berlino post bellica. Berlino … Leggi tutto

Cifre di inedito urbano

CIFRE DI INEDITO URBANO E’ una riflessione sul disegno architettonico della metropoli contemporanea. Nel contesto attuale della crisi economico-politica l’utopica prospettiva di una città globale uniforme negli stili di urbanizzazione e nella verticalità dei monumenti, mostra tutta la sua fragilità progettuale. La città, che è sito di una cultura, di una lingua, di una tradizione, … Leggi tutto

Il colore del Volo

IL COLORE DEL VOLO “oltre ogni barriera” Il volo è un’idea della potenza, è il sogno più antico dell’uomo. Poter toccare il cielo e vedere la terra dall’alto è fortemente suggestivo. Il volo è un movimento che squarcia il cielo, non lascia traccia, non ha colore; è solo movimento. Si tratta di un’azione che non … Leggi tutto

K-Ismi – (Kimono Ismi)

K-ISMI (KIMONO ISMI) La numerosa raccolta di opere che compongono K-ISMI è frutto del fascino particolare che esercita la cultura estrema orientale per l’artista. Il particolare amore per le culture asiatiche ha spinto Renato Trusso a compiere anche viaggi in Tailandia, in Cina ed in Giappone per approfondire gli studi teorici in particolare rivolti all’arte … Leggi tutto

Residui Metamorfici –

La ricerca artistica di Trusso parte originariamente dal fascino che gli procurano da sempre i relitti alieni nel loro esprimere la forza di strutture indistruttibili. L’osso, la fibra del fico d’india, le pietre pomici, le lattine di scarto stanno ad indicare simbolicamente l’indistruttibilità della materia; quella materia viva che si fa occasione del dire all’infinito … Leggi tutto

Cahiers de voyage

Dal 1994 Trusso inizia a prendere degli appunti visivi disegnando sempre durante i suoi viaggi, dando così vita ad una ricca raccolta di immagini contenute nei suoi Cahiers de Voyage. Si tratta di schizzi a china nera che ritraggono architetture e paesaggi, solo più raramente popoli ed animali; talvolta solo dei rapidi tratti, altre volte … Leggi tutto